CAESAR II®

CAESAR II® consente di valutare con precisione le risposte strutturali e le sollecitazioni dei sistemi di tubazione, in conformità con oltre 35 norme internazionali. La sua capacità di analizzare sistemi complessi sottoposti a una vasta gamma di carichi lo rende uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza e l’affidabilità degli impianti.
L’integrazione con i pacchetti di design CAD permette di importare rapidamente i modelli, riducendo il rischio di errori e il tempo di iterazione tra le divisioni aziendali.
CAESAR II® consente di valutare con precisione le risposte strutturali e le sollecitazioni dei sistemi di tubazione, in conformità con oltre 35 norme internazionali. La sua capacità di analizzare sistemi complessi sottoposti a una vasta gamma di carichi lo rende uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza e l’affidabilità degli impianti. L’integrazione con i pacchetti di design CAD permette di importare rapidamente i modelli, riducendo il rischio di errori e il tempo di iterazione tra le divisioni aziendali.
Il software si rivolge a ingegneri, progettisti e analisti di stress che operano in settori industriali dove la sicurezza e l’integrità dei sistemi di tubazioni sono critiche. CAESAR II® è la soluzione ideale per aziende di ingegneria, società di costruzioni, imprese di produzione e operatori di impianti.
- Petrolifero e del gas
- Prodotti chimici
- Generazione di energia (nucleare, termica, rinnovabile)
- Edilizia pesante per impianti industriali
- Edilizia pesante per infrastrutture
- Macchinari e attrezzature pesanti
- Utility e comunicazioni
- Servizi di ingegneria
Vantaggi
Software rinomato
CAESAR II® è un software riconosciuto a livello internazionale, ampiamente utilizzato da EPC, operatori proprietari e organismi notificati per la sua affidabilità e precisione.
Analisi completa delle
sollecitazioni delle tubazioni
Il software offre analisi statiche e dinamiche, nonché analisi non lineari, per valutare accuratamente le sollecitazioni delle tubazioni in varie condizioni di carico.
Conformità agli standard
internazionali
L’ampia gamma di standard internazionali supportati (inclusi ASME, ISO, EN, B31.1, B31.3) fa sì che i progetti soddisfino i requisiti normativi e di sicurezza specifici.
Interfaccia utente
intuitiva
L’interfaccia user-friendly di CAESAR II® semplifica la modellazione (con input grafici e visualizzazione 3D), migliora l’efficienza e facilita l’identificazione di potenziali problemi.
Modellazione avanzata
di carichi e supporti
Modellazione flessibile di vari tipi di carico e ampia gamma di opzioni di supporto e vincolo, per simulare accuratamente le condizioni reali e ottimizzare il progetto.
Integrazione con altri
software
Il software si integra perfettamente con altri prodotti Hexagon e supporta l’importazione/ esportazione di dati da vari software CAD e di ingegneria, facilitando lo scambio di dati.
Report dettagliati
e documentazione
CAESAR II® genera report personalizzabili e completi di dati critici, essenziali per la documentazione, la revisione e la verifica della conformità.
Ottimizzazione avanzata
del design
Permette di ottimizzare i sistemi di tubazioni attraverso analisi iterative di design che considerano costi, peso e prestazioni, e di valutare l’impatto delle vibrazioni sul sistema.
Simulazione accurata delle
condizioni reali
Il software simula accuratamente gli effetti della temperatura e della pressione sui sistemi di tubazioni.
Funzionalità

Modellazione sistemi di tubazioni
L’analisi dei sistemi di tubazioni è un’operazione che deve essere eseguita rapidamente e con assoluta sicurezza. CAESAR II® offre varie funzionalità che aiutano gli analisti a sviluppare modelli nodali in modo rapido e accurato, aiutando a rispettare le tempistiche di progetto.

Procedura guidata per anelli di espansione
L’aggiunta di un anello di espansione è una soluzione comune in un sistema di tubazioni. CAESAR II® offre strumenti per determinare la posizione più adatta per l’anello e per calcolare le dimensioni necessarie, riducendo la necessità di analisi e progettazioni ripetute.

Analisi flange EN159
Lo standard EN-1591 è un metodo di calcolo per giunti flangiati circolari, bullonati e guarniti, che assicura integrità strutturale e tenuta stagna. Più preciso rispetto al metodo Taylor Forge, consente di ridurre fino al 50% o più gli spessori delle flange e le dimensioni dei bulloni.

Procedura guidata per giunti di dilatazione
Includere un giunto di dilatazione in un modello di analisi delle tubazioni può essere impegnativo. Il modellatore di giunti di dilatazione di CAESAR II® semplifica questo processo, creando automaticamente il modello con le corrette flessibilità e connessioni – incluse le barre di ancoraggio.

Progettazione e banche dati dei supporti
I supporti a molla sono cruciali per sostenere un sistema di tubazioni quando si bilanciano gli spostamenti verticali. CAESAR II® offre agli utenti la possibilità di attingere da ben 38 cataloghi prodotto e seleziona il supporto appropriato in base al carico e al movimento specificati dall’utente.

Procedura guidata sismica
I sistemi di tubazioni in aree soggette a terremoti devono essere progettati per resistere ai carichi sismici. Fortunatamente CAESAR II® consente agli utenti di applicare facilmente le accelerazioni mappate ai loro modelli con input minimi e in pochi secondi.

Controllo errori completo
CAESAR II® include un controllo degli errori completo, perfezionato nel corso di molti anni. Questa funzionalità verifica l’input dell’utente e fornisce assistenza se viene identificato qualcosa di inaspettato o indefinito nell’input.

Editor dei modelli di carico
Specificare tutti i modelli di carico applicabili allo scenario di progettazione è una parte critica del processo di analisi. CAESAR II® permette di risparmiare tempo, poiché il software suggerisce i modelli di carico da utilizzare; inoltre, semplifica il lavoro con i modelli di carico complessi.

Generazione di report
Dopo aver completato l’analisi è spesso necessario condividere i risultati con altri stakeholder. CAESAR II® consente agli utenti di esportare facilmente i risultati dell’analisi nei formati più comuni, come MS Word o Excel.

Isometrici di sollecitazione
Un isometrico di sollecitazione è un’aggiunta utile a qualsiasi report. Annotarlo manualmente, tuttavia, è un’operazione lunga e soggetta a errori. Con Isogen, parte integrante di CAESAR II®, è possibile produrre disegni isometrici accurati rapidamente e con pochi clic.

Integrazione dell’analisi delle tubazioni con CADWorx® Plant Professional
Il processo di creazione di un modello di analisi delle sollecitazioni delle tubazioni può richiedere parecchio tempo. CADWorx® e CAESAR II® possono semplificare il processo, trasferendo digitalmente i dati delle tubazioni dal modello di progettazione per creare il modello di analisi.

Integrazione dell’analisi delle tubazioni con Smart 3D
Spesso la parte più impegnativa nell’analisi delle sollecitazioni è la creazione (manuale) del modello a partire da isometrici. Il processo può essere semplificato, trasferendo digitalmente i dati dal modello di progettazione in Smart® 3D a CAESAR II® per creare direttamente il modello di analisi.












Caratteristiche
- Analisi statica
- Analisi dinamica
- Creazione intuitiva modelli di analisi
- Strumenti di progettazione
- Visualizzazione modello dell’impianto
- Controllo errori completo
- Report personalizzabili
- Analisi del vento e delle onde
- Analisi sismica
- Banche dati dei materiali
- Banche dati dei giunti di dilatazione
- Definizione dei modelli di carico