PIPESTRESS®

PIPESTRESS® è un software avanzato che consente di analizzare e simulare sistemi di tubazioni sottoposti a varie condizioni di carico. Viene utilizzato in settori come quello petrolifero e del gas, nella generazione di energia e nella progettazione degli impianti industriali per garantire l’integrità e la sicurezza delle reti di tubazioni.
Il software, continuamente aggiornato negli anni in conformità con le procedure di qualità internazionali, è usato in più di 50 centrali nucleari nel mondo per l’analisi delle tubazioni.
PIPESTRESS® consente di eseguire analisi elastiche lineari dei sistemi di tubazioni tridimensionali soggetti a una varietà di condizioni di carico e simulare semplici comportamenti non lineari nei supporto unidimensionali delle tubazioni. In questo modo è possibile analizzare i sistemi di tubazioni (utilizzati nei processi chimici e nella produzione di energia nucleare e convenzionale) per verificarne la conformità ai codici specifici e ad altri vincoli operativi.
PIPESTRESS® è destinato agli ingegneri meccanici coinvolti nell’analisi statica e dinamica delle sollecitazioni dei sistemi di tubazioni.
- Petrolifero e del gas
- Prodotti chimici
- Minerario
- Generazione di energia (nucleare, termica, rinnovabile)
- Edilizia pesante per impianti industriali
- Edilizia pesante per infrastrutture
Vantaggi
Software rinomato
PIPESTRESS® è un software riconosciuto a livello internazionale come la soluzione migliore per i progetti nucleari da EPC, operatori proprietari e organismi notificati.
Analisi completa
delle sollecitazioni
PIPESTRESS® offre capacità di analisi sia statica che dinamica per valutare i sistemi di tubazioni in varie condizioni di carico (incluse pressione, temperatura, sismiche e vento).
Conformità con codici
e standard internazionali
Il software supporta una vasta gamma di codici e standard internazionali. Garantisce il rispetto dei requisiti normativi, tra cui ASME B31.1, B31.3, B31.4, B31.8 ed EN 13480.
Capacità di modellazione
avanzate
Consente la creazione di modelli 3D dettagliati di sistemi di tubazioni complessi e si integra perfettamente con Intergraph Smart® 3D e CADWorx® Plant Professional.
Analisi sismica
e delle vibrazioni
Il software offre capacità avanzate di analisi sismica e include strumenti per l’analisi degli effetti delle vibrazioni sui sistemi di tubazioni.
Valutazione di idoneità
al servizio
PIPESTRESS® permette di valutare la vita residua dei sistemi di tubazioni esistenti, aiutando gli operatori a prendere decisioni informate su manutenzione e riparazioni.
Sicurezza e mitigazione
del rischio
Il software include funzionalità per l’analisi dei guasti che consentono di identificare potenziali modalità di guasto e progettare mitigazioni per ridurre il rischio.
Report dettagliati
e documentazione
PIPESTRESS® genera report dettagliati e personalizzabili, e fornisce una documentazione completa del processo di progettazione.
Scalabilità e flessibilità
Il software offre opzioni di licenza flessibili e scalari, che lo rendono adatto a progetti di tutte le dimensioni – dalle piccole strutture ai progetti infrastrutturali ampi e complessi.
Funzionalità

Analisi dello spettro di risposta del piano
Nelle regioni sismiche, la progettazione delle tubazioni richiede la simulazione degli effetti dei terremoti. PIPESTRESS® offre questa capacità, fornendo un’analisi dello spettro di risposta del piano per visualizzare i risultati.

Analisi cronologica
È possibile comprendere il comportamento dinamico dei sistemi di tubazioni attraverso l’analisi cronologica di PIPESTRESS®. Questa consente di prendere decisioni su come affrontare le risposte del sistema quando eccitato da frequenze naturali o altre influenze esterne.


Caratteristiche
- Calcoli lineari e non lineari
- Fino a 500 casi di carico/combinazione
- Trasferimento di calore e sollecitazioni da gradiente termico
- Analisi della fatica
- Stratificazione termica
- Classi miste
- Spettri di risposta in coordinate cartesiane o cilindriche
- Sovrapposizione modale per raggruppamento, doppia somma, CQC
- Analisi cronologica
- Nessuna limitazione topologica
- Erosione e corrosione
- Tubazioni interrate