Home / Case Study / ENI

Digitalizzazione 3D avanzata per due siti industriali ENI

PREMESSA

Un progetto dalla portata eccezionale, commissionato da ENI, che ha visto 3Units impegnata nella creazione di due Digital Twin distinti per gli impianti di San Donato Milanese e Ferrara. Il nostro obiettivo era fornire al colosso energetico uno strumento all’avanguardia per l’ottimizzazione dei processi, la manutenzione predittiva e la gestione degli asset.

La sfida, di per sé ardua, consisteva nel digitalizzare aree vaste e complesse tramite tecnologie di rilievo 3D di ultima generazione, che garantissero la massima precisione e affidabilità dei dati. Un’impresa che ha richiesto competenze specialistiche, un approccio metodologico rigoroso e una profonda conoscenza delle dinamiche industriali.

STEP 1

Rilievo laser scanner
e digitalizzazione 3D

Il primo passo è stato realizzare una scansione laser completa “as-built”, sia in modalità tradizionale che in modalità mobile, della centrale di cogenerazione di Bolgiano a San Donato Milanese. Il rilievo, comprensivo delle aree interne ed esterne, ha coperto zone molto diverse tra loro – tra cui i serbatoi dell’olio motore, l’area di stoccaggio UREA, l’edificio delle pompe TLR, l’impianto di trattamento dell’acqua e gli accumulatori dell’acqua surriscaldata – per un totale di circa 4.000 m².

L’utilizzo di laser scanner terresti Z+F 5016 e laser scanner LeicaHDS7000 con tecnologia di scansione a impulsi ci ha permesso di ottenere dati 3D ad alta precisione, che abbiamo integrato con un sistema di mappature mobile SLAM (con doppio lidar e 4 camere a colori) per digitalizzare rapidamente l’intero impianto; l’approccio combinato ha fornito come output un tour virtuale a colori e una nuvola di punti 3D. Abbiamo poi fotografato le apparecchiature per collegare le informazioni visive ai dati 3D, ed elaborato il tutto per renderlo disponibile al cliente tramite una piattaforma online interattiva.

STEP 2

Modellazione 3D
da nuvola di punti

Successivamente abbiamo realizzato la modellazione 3D di due aree distinte del complesso petrolchimico di Ferrara, dalla superficie totale di circa 28.000 m², a partire dai dati forniti da ENI. Tramite l’uso di 4 software dedicati abbiamo creato un modello tridimensionale dettagliato di tutti gli elementi visibili nelle nuvole di punti: travi, pilastri, scale, ringhiere, serbatoi, reattori, pompe, condotti e tubi.

Il modello che abbiamo generato, accompagnato da piante e prospetti 2D, fornisce una rappresentazione completa in scala 1:100 dell’intera area oggetto di rielaborazione, utile per la pianificazione e la gestione dell’impianto industriale.

32 mila 32 mila

Area complessiva (m²)

2 2

Siti industriali

7 7

Aree produttive

4 4

Software di modellazione utilizzati

CONCLUSIONI

La collaborazione con ENI dimostra la capacità, da parte di 3Units, di fornire soluzioni di digitalizzazione 3D complete e personalizzate per impianti di elevata complessità. L’integrazione di tecnologie avanzate di rilievo e modellazione ha permesso di creare modelli digitali di inestimabile valore per la programmazione operativa degli stabilimenti di San Donato Milanese e Ferrara.

I due modelli 3D non sono semplici repliche digitali, ma strumenti dinamici che offrono a ENI una comprensione approfondita dei propri asset. Grazie alle loro caratteristiche consentono di pianificare in modo più efficiente le attività di manutenzione, ridurre i tempi di fermo macchina e migliorare in modo significativo la sicurezza sul lavoro.