Home / Case Study / Hydrochem

Manutenzione predittiva di un impianto chimico: dalla scansione laser al Digital Twin

Hydrochem

PREMESSA

È a partire da questo presupposto che 3Units, in collaborazione con WESCAN Solutions, ha eseguito un progetto ambizioso per HYDROCHEM del gruppo Altair Chemical, impresa attiva nella progettazione e realizzazione di impianti per la produzione di prodotti chimici. Ci siamo recati nella provincia di Verbania per ricreare una rappresentazione digitale accurata e aggiornata di un’intera area produttiva da 160.000 m², con l’obiettivo di superare i limiti della documentazione esistente e porre le basi per un’efficiente manutenzione predittiva.

La sfida consisteva nel mappare un’area molto estesa, dalla notevole complessità strutturale, in tempi brevi e con la massima precisione. L’uso di tecnologie all’avanguardia e la sinergia tra le competenze di 3Units e WESCAN Solutions hanno permesso di superare le aspettative del cliente e fornire un modello digitale di elevata qualità.

STEP 1

Rilievo integrato
con tecnologia SLAM

Per affrontare la complessità del progetto abbiamo optato per un rilievo integrato, che ha combinato la tecnologia SLAM (Simultaneous Localization and Mapping) con la topografia tradizionale. In questo modo abbiamo potuto acquisire dati georeferenziati ad alta densità in tempi record.

La prima fase ha previsto l’installazione di una rete topografica di precisione, seguita dalla materializzazione dei punti di controllo per garantire l’accuratezza della nuvola di punti. Successivamente, un operatore ha utilizzato un mobile laser scanner: un dispositivo pratico e leggero, dotato di sensori LIDAR e camere Full HD, che ci ha permesso di eseguire le operazioni di rilievo in modo sicuro e accurato.

STEP 2

Post-elaborazione
e creazione del Digital Twin

Una volta completato il rilievo abbiamo elaborato i dati acquisiti per mezzo di software specializzati. In particolare, abbiamo integrato le coordinate dei punti di controllo per correggere la traiettoria del mobile laser scanner e ottenere una nuvola di punti complessiva di elevata precisione.

Abbiamo quindi filtrato, pulito e colorato i dati 3D, che abbiamo reso accessibili al cliente tramite una piattaforma web dedicata e intuitiva. Questa ha permesso di visualizzare la nuvola di punti, le immagini sferiche ad alta risoluzione e le informazioni geotaggate relative agli asset dell’impianto. L’estrazione dei modelli tridimensionali di piping, equipment, pipe rack hanno permesso di dar forma al Digital Twin – ovvero la rappresentazione digitale – dell’intero impianto industriale.

160 mila 160 mila

Area complessiva (m²)

4 4

Operatori

1 1

Mobile scanner

2 2

Giornate di lavoro

CONCLUSIONI

Creare un Digital Twin completo e dettagliato dell’impianto chimico si è rivelata una mossa preziosa in ottica di manutenzione predittiva. HYDROCHEM è ora in grado di monitorare in tempo reale lo stato degli asset, prevedere potenziali guasti e pianificare interventi di manutenzione mirati, per ridurre al minimo i tempi di fermo macchina e i costi operativi.

Questo progetto è un esempio concreto di come la digitalizzazione possa trasformare la manutenzione industriale, passando da un approccio reattivo a uno proattivo e predittivo. Forte di competenze specialistiche e dell’esperienza maturata sul campo, 3Units è in grado di accompagnare le aziende lungo l’intero percorso di trasformazione digitale, con soluzioni personalizzate e all’avanguardia.